FESTIVAL DEL BACIO

Data: 2012 – 2013

Luogo: Sant’Agata De’ Goti (Benevento)

A cura di
Francesco Iandolo (Nuovi Media)
Olga Scotto di Vettimo (Testi)
Veronica Nasti (Multimedia)
Massimo Vicinanza (Fotografia)

Opera d’arte partecipativa, coinvolge in ogni fase le comunità locali e si propone di sviluppare le potenzialità relazionali espresse dalle nuove tecnologie. Tema centrale è, la relazione, esemplificata dal bacio, inteso come impatto che libera energia creativa. L’evento prevede alcune settimane di lavoro in collaborazione con le istituzioni e gli abitanti del luogo, durante le quali il laboratorio mobile di sperimentazione di NTA, trasferitosi a Sant’Agata, riannoda o costruisce relazione collettive. Nei due giorni conclusivi (10-06-2012; 16-06-2013), infine, attraverso alcuni dispositivi estetici di comunicazione (banner, flyer), azioni di guerriglia (le incursioni della banda musicale) e installazioni interattive o anamorfiche, mapping e ambientazioni sonore occupano spazi pubblici (strade, piazze, giardini, cinema) e privati (le vetrine dei negozi), l’evento diventa una festa collettiva in cui ogni persona, facendo rete con le altre, diventa co-autore dell’opera.
Un progetto site specific, dove “site’’ non va inteso esclusivamente come contesto antropologico, sociale o formale ma soprattutto come contesto emotivo, privato e collettivo, con lo scopo di attraversare e costruire consapevolmente insieme un territorio condiviso.